Fin dall’antichità si sono individuati dei giorni di passaggio per onorare l’universale ciclo della vita e della morte che riguarda ogni essere vivente.
Ne sono un esempio i sabba della ruota dell’anno, antica suddivisione delle energie delle stagioni che può aiutarti a portare magia nella tua vita, come ti raccontavo in questo mio scritto.

Credo che questo bisogno di onorare il cerchio vita – morte – vita risieda in tutti noi.
È il fondamento della natura stessa, qualcosa di intrinseco, cucito nel nostro Dna fisico e spirituale [ anche se la maggior parte di noi ha scordato la sacralità di questa ciclicità ].

“È, questa natura, un ciclo di animazione, sviluppo, declino e morte seguito sempre dalla rianimazione, che influenza la vita fisica nel suo complesso e in tutte le sue sfaccettature della vita psicologica. Tutto – il sole, le novae, la luna, gli affari degli uomini come delle più piccole creature, quali cellule e atomi – segue questi ondeggiamenti”

-Clarissa Pinkola Estes

Anche se non ne siamo sempre consapevoli, questo bisogno atavico di rievocare vita-morte-vita rimane, forse è per questo che ci piacciono così tanto “gli inizi” o “le fini”.
E ben venga quindi sfruttare l’energia di un giorno sul calendario per assecondare il nostro bisogno di ri-nascita, come miglioramento e ricerca dell’autentica natura.

Che venga fatto però in modo consapevole.

Perché non è importante scrivere i propri buoni propositi l’1 gennaio o il 29 febbraio: qualsiasi pianificazione, lavorativa o personale, fallirà miserabilmente se non si è incoraggiati dall’energia della consapevolezza.

Come si può pianificare in modo consapevole?
Partendo dai nostri desideri, OVVIO!

PERCHÉ DESIDERI E NON BUONI PROPOSITI?

Non credo nei buoni propositi.
I buoni propositi sono quelle liste che ci troviamo ad abbandonare entro la terza settimana di Gennaio… non lo dico io, ma le statistiche!
Eppure ogni anno continuiamo a stilarle, perché proiettarci verso il futuro significa riporre in esso la speranza di migliorarci.
Tuttavia, questo non è altro che un magico delegare al domani la nostra realizzazione personale.

Ti è mai capitato di dire: “il prossimo anno andrò in palestra per dimagrire”?
Oppure: “a Maggio lascerò quel lavoro che non mi rispecchia”?
O ancora: “un giorno aprirò la partita iva e lavorerò solo con persone che condividono i miei valori”?.
Il tutto, poi, per veder presto svanire questi propositi nel nulla?
Sicuramente hai fatto anche tu esperienza di qualche piano che è andato a rotoli, e vuoi sapere perché è successo?
Perché spesso i nostri piani non sono connessi al nostro spirito.
Oppure, offuscati da convinzioni limitanti e desideri imposti, non prendiamo in considerazione ciò che vogliamo realmente.
Io stessa per tanti anni ho desiderato in modo completamente sbagliato e spoiler… nessuno dei miei desideri si avverava! Perché non volevo quelle “cose” veramente e non consideravo una mia responsabilità esaudirle.

PERCHÈ I DESIDERI SONO ALLEATI DELLA PIANIFICAZIONE?

Desiderare è consapevolezza, non una vaga speranza da relegare nel “un giorno…” o “l’anno prossimo…”.
Quest’anno uno dei miei più grandi desideri è prendermi cura di me, della mia mente, del mio corpo e della mia anima.
Ho ripreso in mano il mio planning, perché voglio infondere energia consapevole alla mia programmazione di vita. Pur volendo continuare a raccontare storie tramite la fotografia, ho anche prestabilito per il 2022 tanto tempo libero e spazio per lavorare su me stessa.

Quando desideriamo autenticamente succede proprio questo: prendiamo atto dei nostri bisogni e ci troviamo a delineare un percorso concreto allineato ad essi, contribuendo al successo e alla realizzazione dei de-sideri.

Avrai capito ora perché i 101 desideri di cui parlo sempre sono una vera e propria pratica di abbondanza, ma anche di pianificazione.
Se ti sei persa la tecnica del 101 desideri, e di come l’ho rivisitata, puoi recuperare leggendo qui

HAI PERSO LA CAPACITÀ DI DESIDERARE?

De-siderare a volte può essere difficile perché significa prendere coscienza del nostro essere.
Quando è stata l’ultima volta in cui ti sei chiesta semplicemente: “cosa desidero IO?”.
Forse è passato troppo tempo e ciò potrebbe accadere perché in te vi è una Persefone radicata, più attenta ai bisogni altrui che ai propri.
Se temi che questo possa essere il motivo della tua non capacità di desiderare, ti consiglio allora di leggere questo articolo

VUOI INIZIARE L’ANNO CON UNA LISTA DI DESIDERI E NON DI BUONI PROPOSITI?

Come ti ho già detto, le liste di buoni propositi non funzionano, e credo che lo sappia anche tu [ prova a pensare dove sono finite tutte quelle degli anni passati ].

Per questo motivo ho creato un percorso che può aiutarti a re-imparare a desiderare: non solo per arrivare al cuore dei tuoi 101 desideri e quindi di te stessa, ma anche per comprendere meglio le tue paure, così da poterle trasformare in potere.
Desiderare è infatti un potente antidoto alla paura, come puoi scoprire tu stessa leggendo qui.

Nel mio metodo e percorso DE – SIDER – IO si arriva alla radice del proprio essere, raggiungendo così importanti informazioni su chi siamo e su che cosa vogliamo realmente.
Ciò che emergerà potrà essere usato per programmare il nostro nuovo anno e così il nostro cambiamento/la nostra evoluzione.

Per esempio, una volta individuati quelli che io chiamo macro-desideri, si arriva con facilità ad individuare quali nuove abitudini o routine inserire nella propria quotidianità, quali cambiamenti apportare nel proprio lavoro, quali progetti lasciare e quali lanciare, realizzare e così inserire nel planning annuale.

Il mio metodo e percorso DE – SIDER – IO è per te se:

  • sei confusa nella ricerca dei tuoi desideri e non sai cosa vuoi autenticamente
  • vorresti smetterla di credere “dall’anno prossimo tutto cambia” per poi scoprire con frustrazione che invece è tutto uguale
  • vuoi vivere nell’abbondanza e aprire gli occhi per cogliere le occasioni che l’universo ti offre per manifestare chi sei e ciò che vuoi
  • hai deciso di (ri)metterti al primo posto, lavorando su ciò che vuoi autenticamente

Partendo dai desideri, pianificare il nuovo anno sarà più semplice e otterrai risultati garantiti.

VUOI LAVORARE AI TUOI DESIDERI INSIEME A ME?

Negli anni, utilizzando la tecnica contenuta nel mio percorso DE-SIDER-IO, sono riuscita a raggiungere tutti i miei desideri, sia nel business che nella vita privata.
Per cui, se vuoi approfondire la ricerca dei tuoi desideri, accompagnata da una persona che ha dimestichezza con questa pratica e che ha già ottenuto risultati sorprendenti tramite il suo utilizzo, puoi prenotare un mentoring con me. Sarà una sessione personalizzata 1:1, in cui partiremo dalle aree della tua vita di cui non ti senti soddisfatta per ricercare i tuoi autentici desideri.

“L’immagine è psiche”
-C. Jung

Ovviamente lo faremo utilizzando il mio approccio unico, che include esercizi di fotografia sciamanica. Sono convinta che tramite le immagini possiamo far emergere la ricchezza della nostra vita e scoprire quali desideri si nascondano nel nostro inconscio.
Ricorda, questa è l’unica occasione che puoi avere per lavorare singolarmente con me perché le porte di tutti gli altri miei percorsi 1:1 sono attualmente chiuse.