Caleidoscopio di Dee è un progetto creato insieme ad Ilaria Ruggeri, legato a Goddess Portrait, il servizio fotografico sul femminile, che propongo a tutte le Donne per manifestare la Dea dentro di loro.

Con il progetto Caleidoscopio di Dee Ilaria ed io indaghiamo il mondo delle Dee dentro la Donna.
Ilaria è una delle tante Donne con cui ho collaborato per rendere il mio servizio Goddess Portrait ancora più speciale.
Le altre le puoi scoprire tutte qui!

Per questo bel progetto abbiamo già visto Persefone, Artemide, Gaia ed oggi ti presentiamo Atena!

Atena è ricordata spesso come Dea della guerra e della strategia, ma rappresenta soprattutto la donna che sa riconoscere e attuare il suo potere personale. È lei che trova la strategia giusta da mettere in pratica, che si destreggia tra compromessi e trattative, puntando con determinazione al successo.

La prima immagine che mi è venuta in mente è stata una donna forte e fiera, una guerriera tribale che sa cosa voglia dire essere pronta a sacrificarsi. Ma ho anche pensato alle donne di potere della storia: dai ritratti autoritari di regine e imperatrici, alle foto di donne di ferro della politica contemporanea.

Ho pensato quindi di riprendere nel mio lavoro la posa del classico ritratto di stato con la figura centrale, e di riproporre i colori classici della regalità: giallo, blu e rosso.

La figura della Dea è creata con un collage di parti di donne tribali o di origine africana: il potere che incarnano è antico. Ho sostituito un braccio con l’ala di un rapace dipinto, perché Atena porta con sé lo scudo e sa non solo quando attaccare con foga, ma anche quando è il momento di difendersi, di battere in ritirata per trovare una strategia migliore.

Le ali da uccello poi richiamano agli animali che da sempre si accompagnano a questo archetipo, simbolo della sua energia ma anche della sua saggezza istintiva. Anche per questo ho voluto disegnare la sagoma di occhi grandi intorno ai suoi, perché la sua capacità di vedere (fuori e dentro) è acuta come quella degli uccelli.

Atena è la Dea che incarna non solo il potere che si manifesta nella lotta, ma anche nell’abilità creativa. È della della tecnica e dell’artigianato, del sapere delle mani e del sapere della mente, del pensiero fine e dei fini manufatti. La porzione superiore di specchio con cornice dorata che ho inserito a collage vuole esprimere il massimo della raffinatezza della tecnica umana, e vuole essere anche simbolo tangibile di potere, autorità e vittoria (come indicano le due V che ha accentuato all’estremità superiore della cornice).

Atena però può essere anche spietata, insensibile e quasi sadica se assetata di potere. Ogni lotta infatti comporta delle perdite e dei sacrifici, la guerra è il contrario della pace. Per questo ho scelto di inserire l’immagine di un palazzo distrutto dai bombardamenti alla base della sua figura. La dea si appoggia su queste macerie, come sorgendo dalla distruzione di cui forse nemmeno si accorge pienamente. Sono buchi questi, che si possono creare nell’anima di chi troppo incarna l’archetipo di Atena, rappresentati dai rettangoli blu che ho ridipinto. A fianco del blu, il rosso qui non è più solo colore regale, ma colore del sangue versato.”

 

Atena caleidoscopio di dee