“Le nostre immagini sono i nostri custodi, così come noi lo siamo di loro.”
– J. Hillman

Ti ho già raccontato cosa sia il personal branding, ma nel caso lo avessi scordato ti ricordo che è la narrazione di te e della tua storia, come ti spiegavo anche qui.
È un aspetto importante della tua presenza online perché limitarsi a spiegare il lavoro che fai o elencare le caratteristiche dei servizi che offri non basta per renderti rilevante in un mercato sempre più competitivo.
Serve qualcosa in più… come fotografa aiuto libere professioniste, piccoli brand o aziende medio/piccole a creare immagini in cui possano riconoscersi e che potranno usare per la loro comunicazione.

Prima del servizio fotografico vero e proprio, è necessario aver chiara la nostra identità visiva, lo stile che meglio si adatta alla storia che vogliamo raccontare, gli oggetti e i simboli da poter inserire nelle immagini per connetterci con il cliente ideale… come avrai capito lo shooting è il risultato finale di un progetto ben più grande.

Se hai da poco dato vita al tuo brand, o ti sei messa in proprio solo da qualche mese, ti chiederai se e quando sia il momento giusto per investire in un servizio fotografico di personal branding.
 Forse non sei ancora pronta a fare questo passo, ma ti piacerebbe ugualmente avere delle immagini da utilizzare nei tuoi canali social che siano esteticamente belle, che non snaturino la tua anima e che, ovviamente, siano in grado di distinguerti dai competitor.
Credo in una comunicazione online rispettosa, gentile e non aggressiva, per cui sono più che felice di lasciarti qualche idea di personal branding che può aiutarti a creare le giuste immagini che ti rappresentino.

Non saranno consigli troppo tecnici e ti assicuro che li potrai mettere in atto anche se non hai una macchina professionale, ma solo un cellulare con una buona fotografica. Questo perché credo che il mezzo che usiamo sia poco influente quando siamo mossi dall’autentica intenzione di manifestare la nostra anima.

“Il tentativo vero non è quello di raccontare una storia che assomigli alla realtà, ma di raccontare la realtà come una storia.”
– Cesare Zavattini

CREA UN’ ESPERIENZA

Il mio primo consiglio è di trasformare il momento della creazione fotografica in una vera e propria esperienza gioiosa, liberandoti dalla pressione che potresti sentire pensando di dover essere obbligatoriamente presente nei social.
Questo stato d’animo potrebbe influire non poco sulle immagini che andrai a produrre. Molto probabilmente queste emozioni non proprio positive arriveranno anche al tuo potenziale cliente.

LA TUA ISPIRAZIONE

Sfrutta bene il potere delle immagini iniziando a fotografare le tue fonti di ispirazione come riviste, opere d’arte, giochi di quando eri piccola, libri, oggetti inusuali etc…

Magari tutto ciò non ha nulla a che fare con il tuo lavoro, ma il fine non è tanto quello di mostrare al cliente ciò che fai, ma chi sei al di fuori del tuo lavoro.
Questo è quel che ti rende veramente unica e distinguibile dai competitor che operano nella tua stessa nicchia di mercato.

IL TUO STUDIO E IL TUO SPAZIO DI LAVORO

Dedicati al tuo studio o al tuo spazio di lavoro perché sei tu a costruire un vero e proprio mondo su misura, in cui inviti i clienti ad entrare.
Fallo anche se non hai una postazione di quelle bellissime e perfettissime tipo pinterest, perché mostrare il luogo da cui lavori è un modo per accompagnare le persone a fidarsi di te, in modo autentico.
E poi, se guarderai bene, sono certa che vi è sicuramente un angolo che con qualche trucco di styling ispirerà a chi guarda ciò che vuoi comunicare, come se lo invitassi ad entrare dalla porta.

Se non hai proprio uno studio da sogno o reputi che sia troppo disordinato o caotico per essere documentato pensa che è proprio quel caos che parla del tuo processo creativo, in modo sincero e autentico, eliminando le barriere tra te e i tuoi possibili clienti.
Per una volta perciò scordati gli styling perfetti e concentrati su cosa rende il tuo brand “te”.
Questo non solo permetterà di far entrare nel tuo “regno” il cliente, ma anche di renderlo partecipe di quell’atmosfera intima del “dietro le quinte”.

I TUOI PRODOTTI

Fotografa i tuoi prodotti, te stessa mentre fai quello che fai o tu mentre sei in azione con il tuo team: farai sentire il cliente un protagonista attivo nel tuo processo di creazione.
Ciò gli farà capire anche che in ogni fase del tuo lavoro, lui e i suoi bisogni sono la tua preoccupazione più importante.

I TUOI STRUMENTI

Mi rendo conto che spesso le mie clienti danno per scontato che le persone sappiano “come” fanno quello che fanno e “con cosa” lo fanno.
Tutti gli strumenti che utilizzi, che per te possono essere banali, per chi è dall’altra parte possono essere fonte di curiosità e avere il gusto della magia!

 

METTICI LA FACCIA

Non dimenticare di metterci la faccia.
Se pensi che tu abbia abbastanza ritratti di te stessa, ti sbagli.
Tu, tu e ancora tu sei il vero soggetto della tua storia, del tuo personal branding e della tua attività.
Perciò scattati un ritratto ancora e non te ne pentirai.
Crea sia ritratti più statici ed “istituzionali”, che non in posa, spontanee e che trasmettano l’amore per il tuo lavoro, la gioia che provi nel condividerlo e la poesia che ispira il tuo quotidiano. Lascia andare la creatività, abbandonati alla fantasia e realizza anche ritratti non convenzionali.

IL TUO TEAM E LA TUA RETE DI SUPPORTO

Se hai un team o qualcuno che ti aiuta nel tuo lavoro non scordarti di inserirlo nelle fotografie!

CON I TUOI MIGLIORI AMICI

Se hai animali domestici che fanno costantemente parte della tua vita, a cui sei legata ed affezionata…il servizio fotografico di branding è un ottimo momento per realizzare qualche scatto insieme a loro e per parlare anche di questo lato del tuo quotidiano e di queste presenza silenziose, ma essenziali per la vita di tutti coloro che amano gli animali.

branding photography

FAI DELL’ORDINARIO UNA POESIA

Se vuoi manifestare il tuo ordinario stra-ordinario, ma ti senti schiacciata dalla realtà e pensi che non ci sia nulla di poetico in una freelance alle prese con la burocrazia, le tasse ecc…. lascia che ti smentisca con “Fai dell’ordinario una poesia”, il mio mazzo di carte creative, con 40 spunti per praticare la poesia nel tuo quotidiano.
 Sono suggerimenti, esercizi, anzi, preferisco chiamarle intuizioni, che parlano all’anima poetica che si cela dentro ognuno di noi.
Sei tu che puoi rendere ogni momento ordinario pura poesia e la tua macchina fotografica o il tuo cellulare è il mezzo con cui puoi imprimere quella poesia per sempre e comunicarla al prossimo.

 

HAI ANCORA DUBBI SULL’IMPORTANZA DELLE IMMAGINI NEL PERSONAL BRANDING?

Se non sei pronta ad investire per un servizio fotografico di personal branding e non hai ancora ben chiaro a cosa ti serva trovare uno stile visivo personale nella tua comunicazione, ma sei curiosa di scoprire in modo più approfondito il potere delle immagini e come sfruttarlo nella tua comunicazione online, puoi prenotare una sessione con me.
Attualmente le iscrizioni ai miei percorsi di mentoring fotografico sono chiuse perciò le consulenze sono l’unico modo che avrai per lavorare direttamente con me.

Se invece:

  • hai già lavorato alla definizione della tua identità visiva
  • devi realizzare le foto per il tuo sito internet
  • hai intenzione di fare rebranding
  • sei un libero professionista, un piccolo brand o una azienda medio-piccola e vuoi raccontare non solo te stesso, ma anche il luogo e il modo in cui lavori
  • hai bisogno di immagini per promuovere la tua attività online tramite i social (Facebook e Instagram) e offline.

sono la professionista che fa per te!
 Vuoi scoprire le storie di brand che ho già raccontato? Vai qui.
Allora, che ne dici: vuoi affidarmi la tua storia? Ti consiglio di affrettarti a scrivimi perché per il 2022 ho ancora pochissimi posti liberi!