• Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

giui russo

SCRIVIMI
  • STORIE
  • PERCORSI & SERVIZI
  • GIUI
  • SOUVENIR

SOLE, LUNA & MERCURIO IN LEONE.

167 centimetri.

11/08/1988

ASCENDENTE BILANCIA.

due lauree [a prender polvere nel cassetto]

GIUI AMA (NON IN QUESTO ORDINE): I BOSCHI, MEDITARE, IL KUNDALINI YOGA, LEGGERE POESIE SORSEGGIANDO UNA TISANA INTANTO CHE UN RAGGIO DI LUCE FA CAPOLINO DALLA FINESTRA. IL GELATO ALLA STRACCIATELLA. IL CAFFÈ. I MIEI NONNI, OVUNQUE SIANO ORA. SVEGLIARSI IN CAMPER IN MEZZO AL NULLA E METTERE SU LA MOKA DEL CAFFÈ. PASSEGGIARE NELLA NATURA CON ANTHEA. INVENTARSI CANZONE CON SIMONE. I SORRISI DI NINA LUNA. BALLARE AI CONCERTI. GLI EELS, BJORK, I TARM, NICK CAVE, BATTIATO, JACK WHITE, PJ HARVEY. JUNG. HILLMAN. IL CAFFÈ. RICAMARE. SVEGLIARSI PRESTO QUANDO TUTTI DORMONO. STUDIARE COSE NUOVE. LO SCIAMANESIMO TRANSCULTURALE. L’ASTROLOGIA. LE STORIE. ISABEL ALLENDE. I FIORI E LE PIANTE D’APPARTAMENTO. LA VAL TREBBIA. PROGETTARE. CLIFDEN. IL RUMORE DELL’OCEANO. ALLESTIRE LUOGHI IN CUI CI SI SENTE A CASA. IL CAFFÈ. APPARECCHIARE LA TAVOLA PER LA FESTA. FARE L’ORTO. HO GIÀ DETTO IL CAFFÈ?. I CAVALLI. SCRIVERE. FOTOGRAFARE.

giui

Sono Giui e Aedo Contemporaneo è il mestiere che mi sono cucita addosso.
L’Aedo (dal gr “ᾄδειν”, cantare) nell’antica Grecia era il cantastorie che si occupava di raccontare i miti di dei ed eroi.

Credo che in ogni donna si nasconda una dea e che la storia di ognuno di noi abbia in sé il potenziale per divenire un mito contemporaneo.
Grazie al ritratto e all’autoritratto fotografico sciamanico, al coaching per l’anima, all’arte e alla poesia, accompagno le donne a manifestare la dea dentro di loro. 

GIUI RUSSO

Il modo migliore per conoscersi è prendere un caffè insieme. Così intanto che ti racconto di me, te lo preparo.

https://www.giui.it/wp-content/uploads/2022/02/X2Download.com-Video-Rilassante-Rumore-della-Moka-e-del-Caffe-Suoni-per-Dormire-128-kbps.mp3
>> l’animale che mi porto dentro..si prende tutto, anche il caffé <<

 

Nonostante il mio stellium in leone, se c’è una cosa che non amo è parlare di me. Ancora meno, scrivere di me. Ogni volta che ci provo mi viene in mente Montale che diceva: “Non chiederci la parola che squadri da ogni lato, l’animo nostro informe, e a lettere di fuoco, lo dichiari e risplenda come un croco, perduto in mezzo a un polveroso prato…”. Forse perché rivendico il diritto di ogni essere umano di “essere in divenire”. Divenire migliore rispetto a ieri. Il “divenire” è una condizione che tanto contrasta con etichette e definizioni, con cui cercano di incastrarci fin dalla nascita.

Eppure indirettamente tutto ciò che creo parla di me. Lo diceva anche Pollock “ogni buon artista dipinge sempre ciò che è”. In fondo, tutto ciò che esce dalle mie mani e dalla mia mente non è che un grande gigantesco autoritratto.
Ovvero, il tentativo di scoprire meglio chi sono e quindi anche chi sono gli altri.

Perciò vorrei lasciare che fossero le mie fotografie, le mie scelte e le mie idee a parlarti della mia contorta storia, delle mie passioni, delle mie gioie e dei miei dolori.

Chi sono, ma soprattutto chi sto diventando lo puoi scoprire, se guardi attentamente: tra le ombre delle mie foto, tra le righe di ciò che scrivo, nei margini di questo sito e dietro alle domande che ti pongo, davanti ad un caffè.

Se hai un impellente bisogno di sapere numeri, informazioni, dati certi, magari ti conforterà (o meno) sapere che mi sono diplomata al Liceo Classico, laureata in Architettura e poi in Interior Design con il massimo dei voti, per mettere immediatamente la mia laurea nel cassetto a prender polvere. Ho vissuto a Lyon in Francia grazie al programma Erasmus. Ho iniziato ad interessarmi di spiritualità e crescita personale a sedici anni. Ho lavorato in alcuni studi di architettura, in una galleria d’arte e con il mio compagno aperto un negozio di fotografia analogica. Insieme abbiamo iniziato a girare sempre di più per l’Italia e l’estero. Abbiamo chiuso il negozio e iniziato a lavorare come freelance. Mi sono diplomata come insegnante di meditazione nel 2020 e come “coach dell’anima” presso LUNA scuola di coaching nel 2022.
Nel 2021 è nata Nina Luna, mia figlia. Il mio compagno, Simone, è fotografo e mia àncora da undici anni.
Anthea, la nostra mix pitbull è la fedeltà e gioia fatta a cane.
Tutti insieme ci stiamo trasferendo a vivere in campagna e abbiamo intenzione di continuare ad essere molto felici.

Sogno un mondo abitato da esseri viventi liberi e pieni d’anima e credo che questo sia possibile solo se ognuna e ognuno di noi possa riscoprire la propria autenticità e proprio potere.

>> all is full of love <<

FAI DELL'ORDINARIO UNA POESIA

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER E RICEVI OGNI MESE: ISPIRAZIONI, RICCHI PREMI E COTILLONS

OH YEAH!

Mandami una cartolina

12 + 3 =

Salpa per il mio ultimo post

Come sembrare sicura di te nelle foto 2/2

Come sembrare sicura di te nelle foto 2/2

« Post precedenti
Post successivi »

Giui
Aedo Contemporaneo
Località Suzzano 54,
29029 Rivergaro, PC
info@giui.it
P.IVA 01718670332

PRIVACY & COOKIE POLICY

©2022 questo sito è stato creato
con amore da GIUI 
giui russo
  • STORIE
  • PERCORSI & SERVIZI
  • GIUI
  • SOUVENIR